Mostra/Nascondi
> AREA UTENTE
Nick


Password

Ricordami
Password dimenticata?
NON SEI REGISTRATO?
Registrati adesso!
> UTENTI ON LINE: 608
Mostra/Nascondi
Home Page
NUOVO POST





PER SCRIVERE UN MESSAGGIO DEVI ESSERE REGISTRATO E AUTENTICATO.




GRIFORUM

 » INDICE GRIFORUM » PARLIAMO DEL GRIFO... » CHI VUOL ESSER PERUGINO ?

INDICE DISCUSSIONI | NUOVO MESSAGGIO |

Pag.

Guarda profilo pakàl Invia messaggio in Messaggeria di PERUGIA
Msg: 9 del 14/04/2009 12:52



Buttafori

Post sul forum:
701 di 1448
Posso chiede l'aiuto del pubblico? O fare la telefonata a casa?

mumble mumble...
1) 1540
2) Papa Paolo III
3) - conseguenza che se po notà ancora oggi...con la guerra del sale il pane fatto a
perugia (come in molte zone della toscana ad eccezione ad es di grosseto) è sciapo
rispetto al pane che viene fatto in molte altre zone d'italia. - poi diria la perdita integrante
della propria autonomia ed il ritorno allo Stato Pontificio (sulla carta ne facevamo già
parte ma avevamo parecchia autonomia garantita dalle Signorie). - un'altra conseguenza
pole esse la costruzione della Rocca Paolina per dare dimora alle guarnigioni papali.

grande roco ... un vero perugino da due generazioni !


Guarda profilo ROCO Invia messaggio in Messaggeria di Perugia
Msg: 8 del 14/04/2009 11:16


Post sul forum:
68 di 413
Posso chiede l'aiuto del pubblico? O fare la telefonata a casa?

mumble mumble...
1) 1540
2) Papa Paolo III
3) - conseguenza che se po notà ancora oggi...con la guerra del sale il pane fatto a
perugia (come in molte zone della toscana ad eccezione ad es di grosseto) è sciapo
rispetto al pane che viene fatto in molte altre zone d'italia. - poi diria la perdita integrante
della propria autonomia ed il ritorno allo Stato Pontificio (sulla carta ne facevamo già
parte ma avevamo parecchia autonomia garantita dalle Signorie). - un'altra conseguenza
pole esse la costruzione della Rocca Paolina per dare dimora alle guarnigioni papali.


Guarda profilo pakàl Invia messaggio in Messaggeria di PERUGIA
Msg: 7 del 12/04/2009 17:23



Buttafori

Post sul forum:
700 di 1448
per una generazione
1) anno della guerra del sale
2) papa della guerra del sale
3) conseguenze della guerra del sale (almeno 3)


Guarda profilo pakàl Invia messaggio in Messaggeria di PERUGIA
Msg: 6 del 12/04/2009 11:25



Buttafori

Post sul forum:
699 di 1448
Io diria che è n'ta l'oratorio de la Chiesa de San Francesco al Prato... dua se va dopo
umbria jazz a beve e fuma..

bravo, anche roco adesso è perugino da una generazione !


Guarda profilo ROCO Invia messaggio in Messaggeria di Perugia
Msg: 5 del 11/04/2009 18:56


Post sul forum:
67 di 413
Io diria che è n'ta l'oratorio de la Chiesa de San Francesco al Prato... dua se va dopo
umbria jazz a beve e fuma..


Guarda profilo pakàl Invia messaggio in Messaggeria di PERUGIA
Msg: 4 del 11/04/2009 18:29



Buttafori

Post sul forum:
698 di 1448
per una generazione chi sa dirmi dove è la tomba di bracciofortebraccio (damontone)?


Guarda profilo pakàl Invia messaggio in Messaggeria di PERUGIA
Msg: 3 del 11/04/2009 18:26



Buttafori

Post sul forum:
697 di 1448
perfetto il gattone adesso è perugino da almeno una generazione !


Guarda profilo gatto silvestro Invia messaggio in Messaggeria di Perugia
Msg: 2 del 11/04/2009 18:24



Buttafori

Post sul forum:
39 di 89
10 punti di peruginità (1 generazione) al primo che trova l'ingrediente mancante
e naturalmente il nome della pietanza

Ingredienti:
-farina bianca 00 gr. 450
-zucchero semolato gr. 250
-strutto gr. 100
-confettini colorati, circa gr. 50
-zucchero al velo gr. 30
-4 uova
-lievito in polvere
-due bicchierini di liquore Alchermes
-xxxxxxxxxx
-sale


Versare la farina sulla spianatoia, mescolare ad essa il lievito, un pizzico di
sale e lo zucchero; fare poi la fontana e rompervi al centro tre uova intere,
sbatterle leggermente con la forchetta assorbendo intanto della farina, quindi
unire lo strutto ammorbidito ed a pezzetti (meno un pochino), xxxxxxxxxx e il
liquore. Impastare molto bene la pasta, lavorandola finchè sarà liscia e soffice.
Staccare un pezzetto di pasta (grosso come un uovo) e tenerlo a parte: con la
rimanente pasta fare un grosso rotolo e disporlo in cerchio in una tortiera ben
unta di strutto. Dal pezzetto di pasta tenuto a parte ricavare un rotolino di circa
2 centimetri di diametro e poi tagliarlo a metà ; sistema questi due pezzi di pasta al
centro del ciambella, mettendoli a croce: il foro centrale della ciambella risulterà
così parzialmente chiuso (in certe zone coprono il foro con una striscia sola
disponendovi poi sopra delle palline di pasta).
Mettere tortiera in forno già caldo (180) per 31 40 minuti. Nel frattempo montare
in neve ben soda un albume unendovi lo zucchero al velo; quando sarà cotta
spegnere il forno, pennellare il teramente la ciambella con l'albume montato,
cospargendone la superficie con i confettini, metterla nel forno spento
lasciandovela sino a quando la meringa sarà rassodata, rimanendo perfettamente
bianca.

sulla CIARAMICOLA metterei un bel ceffone di limone...


Guarda profilo pakàl Invia messaggio in Messaggeria di PERUGIA
Msg: 1 del 11/04/2009 18:10



Buttafori

Post sul forum:
696 di 1448
10 punti di peruginità (1 generazione) al primo che trova l'ingrediente mancante
e naturalmente il nome della pietanza

Ingredienti:
-farina bianca 00 gr. 450
-zucchero semolato gr. 250
-strutto gr. 100
-confettini colorati, circa gr. 50
-zucchero al velo gr. 30
-4 uova
-lievito in polvere
-due bicchierini di liquore Alchermes
-xxxxxxxxxx
-sale


Versare la farina sulla spianatoia, mescolare ad essa il lievito, un pizzico di
sale e lo zucchero; fare poi la fontana e rompervi al centro tre uova intere,
sbatterle leggermente con la forchetta assorbendo intanto della farina, quindi
unire lo strutto ammorbidito ed a pezzetti (meno un pochino), xxxxxxxxxx e il
liquore. Impastare molto bene la pasta, lavorandola finchè sarà liscia e soffice.
Staccare un pezzetto di pasta (grosso come un uovo) e tenerlo a parte: con la
rimanente pasta fare un grosso rotolo e disporlo in cerchio in una tortiera ben
unta di strutto. Dal pezzetto di pasta tenuto a parte ricavare un rotolino di circa
2 centimetri di diametro e poi tagliarlo a metà ; sistema questi due pezzi di pasta al
centro del ciambella, mettendoli a croce: il foro centrale della ciambella risulterà
così parzialmente chiuso (in certe zone coprono il foro con una striscia sola
disponendovi poi sopra delle palline di pasta).
Mettere tortiera in forno già caldo (180) per 31 40 minuti. Nel frattempo montare
in neve ben soda un albume unendovi lo zucchero al velo; quando sarà cotta
spegnere il forno, pennellare il teramente la ciambella con l'albume montato,
cospargendone la superficie con i confettini, metterla nel forno spento
lasciandovela sino a quando la meringa sarà rassodata, rimanendo perfettamente
bianca.



INDICE DISCUSSIONI | NUOVO MESSAGGIO |
Pag.


 
PARTECIPA
INDOVINA IL RISULTATO
sandokan è il campione 2024/2025!

GRIFONE DELL'ANNO
Vota il Grifone 2024/2025
Annuncio
Annuncio
ANNUNCIO
ULTIMO INCONTRO
SERIE C Gir. B 2024/2025
38º GIORNATA
domenica 27.04.25 ore 16:30
PERUGIA 3
Pontedera 0

» Classifica 

Annuncio
NEWS
» 29/04 - 13:08. TROFEO MIGLIOR GRIFONE STILE GIOIELLO, LA TAPPA DI PONTEDERA VA A DANIELE MONTEVAGO
MONTEVAGO con il 33,51% dei voti vince l'ultima tappa del Trofeo Miglior Grifone per la partita Perugia Pontedera , seguono Joselito con il 27 ...»»

» 29/04 - 00:43. LE PAROLE DI HERNAN BORRAS STASERA A "FUORI CAMPO"
Ecco un sunto delle dichiarazioni di Hernan Borras, direttore generale del Perugia, ospite stasera a "Fuori campo", trasmissione condotta da ...»»

» 28/04 - 21:11. L'ULTIMO GIUDICE SPORTIVO DELLA STAGIONE, NESSUN GIALLO PER LE DUE SQUADRE
Ulimo Giudice Sportivo per il Perugia che con la gara di ieri ha terminato il proprio campionato. Il Pontedera invece proseguirà il suo ...»»

ANNUNCIO
VECCHIA GUARDIA
TIFO TUBE PERUGIA
I video della Curva
GALLERIA
Annuncio

Sostieni e diffondi l'Associazione cliccando 'Mi piace' sulla pagina Facebook!
Annuncio
ZAKO
ZONA TIFO
I POST DEL MESE
pakàl
Léon
tifosologrifo
Dajeeee

» Mostra tutti 

IL MURO
Ultimo post
Guinazu'
11:05

GALLERIA

» INVIA UNA FOTO!



03/12/1997
Inviata da eugenio
il 23/08/2020
INVIA UNA FOTO
Tuo nome o nick
Tuo indirizzo e-mail
Allega la foto
Scattata il
Descrizione evento

Autorizzo il download della foto (facoltativo)
Dichiaro che le foto non sono coperte da diritti d'autore e che le persone in esse ritratte sono consenzienti alla pubblicazione.