
PERUGIA 2005 NEWS

SOSTIENI PERUGIA 2005 NEWS
Sono ormai più di 20 anni che ci impegnamo quotidianamente per rendere questo sito sempre più utile e interessante per i tifosi del Grifo.Non è facile e scontato andare avanti facendo tutto gratuitamente.
Se apprezzi i nostri sforzi e vuoi darci una mano, te ne saremo grati!
SE VUOI PUBBLICIZZARE LA TUA ATTIVITÀ, SCRIVICI!
09/10/2024 - 00:42
L'ASSESSORE VOSSI SI RACCONTA E TRACCIA LE LINEE PER IL FUTURO
L'ASSESSORE VOSSI SI RACCONTA E TRACCIA LE LINEE PER IL FUTURO
Ospite della trasmissione in diretta streaming "La casa del Grifone", curata dalla redazione de L'artiglio del Grifo, l'assessore allo sport del Comune di Perugia, Pierluigi Vossi, è tornato sull'argomento stadio, non prima di avere, però, ricordato i propri trascorsi nei settori giovanili dei Biancorossi, l'esordio in prima squadra nella stagione 1986 - '87 (in Perugia - Forlì 3-0, al 20' della ripresa al posto di Bertolucci, poi da titolare in Perugia - Cesenatico 2 - 2) e, per finire, il suo ruolo di allenatore delle stesse giovanili:"Il mio principale ricordo è aver avuto Piero Frosio come allenatore, per me un maestro di vita, oltre che di sport. Erano gli anni in cui ho avuto la fortuna di vivere questa esperienza conoscendo personaggi storici per Perugia e dei tempi del Santa Giuliana, come Giuditta e Orfeo. Ho giocato insieme a Fabrizio Ravanelli,a Gianluca Moretti, che era un campione e che, poi, ritrovai come compagno di squadra, nel campionato interregionale. Purtroppo non ebbe fortuna. La maglia del Perugia aveva un Grifo particolare ed era pesante (qui si commuove...) . Noi eravamo ragazzi di Perugia, scelti e selezionati nei rioni. A tal proposito, vorrei ricordare anche gente come Sordini, Strettomagro, Pauselli,
tutti ragazzi come me, cresciuti come raccattapalle. La nostra era una società di perugini ed era espressione di autentica peruginitá.
Ma non posso non menzionare anche un certo Dante Bertoneri; lui era un talento fantastico che veniva dal Torino e che esordì nel 1986 nel Perugia di Giacomini. Giocava sempre con un calzetto tirato giù ed uno su, ma quello che abbassava, contrariamente a quello che si potesse pensare, non era nel piede buono... gli avversari si sarebbero distratti guardandogli quel piede, quando il migliore era l'altro!
In epoca Gaucci, di cui ho avuto il piacere di conoscere i figli,,ho, poi, allenato il settore giovanile, in cui militava Luca Ceppitelli, che, poi, come sappiamo, ha fatto carriera ad alti livelli in serie A e B.
Altri maestri avuti sono Montenovo e Vannini, ma senza fare un torto a nessuno, Frosio è quello che mi ha trasmesso di più; lui proveniva, fresco fresco, dall'esperienza di Rimini, in cui allenava un giovane Arrigo Sacchi, e riportò a Perugia il gioco a zona, oltre alla psicocinetica.
Oggi che faccio l'avvocato, oltre l'assessore, quando rivedo i miei ex giocatori per me sono come dei figli".
Poi il ritorno al presente:"L'incontro con Faroni? Abbiamo cominciato un percorso insieme ed i primi incontri sono stati positivi. Dalla nuova Società, come Comune, siamo stati autorizzati alla messa in ripristino immediato di tutti i servizi del" Curi", compresi quelli igienici; inoltre ci stiamo adoperando per dotare la formazione primavera di un impianto consono. Sabato mattina sono, infatti, andato a vedere il loro sintetico e versa in pessime condizioni, con il concreto rischio di causare infortuni. Abbiamo, pertanto, messo mano a dei fondi e per febbraio e marzo prossimi, ritengo, sarà pronto.
Inoltre ci è stato chiesto di far risiedere i giovani della primavera vicino allo stadio. Come vedete, tutte iniziative di natura strutturale che fanno ben pensare per il futuro.
D'altronde, fare impresa sportiva è diverso che in altri settori. Si ha non solo la necessità di fare utile, ma anche di rappresentare un simbolo che identifica una città".
Poi il capitolo stadio:" Abbiamo scelto di intraprendere una scelta diversa rispetto alla proposta di Arena Curi. Il progetto era architettonicamente grandioso, ma non si conciliava con l'ambiente di Pian di Massiano; al contrario, il nostro attuale stadio, che è dotato di una struttura tridimensionale in acciaio all'avanguardia, oggi ha assunto la valenza di un vero e proprio monumento per la città, che, a sua volta, ha dato il via alla realizzazione di tutta una serie di altri impianti ed opere sportive.
Dunque, in sintesi, a febbraio 2025 partiranno i lavori di riqualificazione e adeguamento sismico, la cui fine è fissato per l'estate 2026.
Con questi interventi non ci saranno più deroghe, ma si potrà usufruire di una licenza nazionale.
Quale il nostro sogno che é già nel cassetto e che vorremmo condividere con chi si vorrà fare avanti? Quello di rendere lo stadio "Curi" un luogo di sport tutto coperto e collegato all'attività sportiva, con aree commerciali, a loro volta, collegate allo sport. Questo, naturalmente, senza spendere il denaro dei cittadini.
Perugia è, infatti, una città meravigliosa, la più bella del mondo,,essendoci nato, e merita di emergere negli sport, nel calcio, ma anche nella pallavolo, nel basket, nell''atletica e nel il nuoto. Noi, ome Giunta, avremo la responsabilità di essere presenti a tutti gli eventi in cui saranno impegnati i nostri atleti".
E per finire, sul Imuseo del Grifo, che un giorno potrà trovare una sua collocazione nell' impianto completamente riqualificato:"Parlando con il Pesidente della Lega di C Marani, il nostro museo è un vero e proprio fiore all'occhiello, uno dei più importanti in Italia, insieme a quello di Coverciano".
Per Perugia2005News Alessio Torzuoli
tutti ragazzi come me, cresciuti come raccattapalle. La nostra era una società di perugini ed era espressione di autentica peruginitá.
Ma non posso non menzionare anche un certo Dante Bertoneri; lui era un talento fantastico che veniva dal Torino e che esordì nel 1986 nel Perugia di Giacomini. Giocava sempre con un calzetto tirato giù ed uno su, ma quello che abbassava, contrariamente a quello che si potesse pensare, non era nel piede buono... gli avversari si sarebbero distratti guardandogli quel piede, quando il migliore era l'altro!
In epoca Gaucci, di cui ho avuto il piacere di conoscere i figli,,ho, poi, allenato il settore giovanile, in cui militava Luca Ceppitelli, che, poi, come sappiamo, ha fatto carriera ad alti livelli in serie A e B.
Altri maestri avuti sono Montenovo e Vannini, ma senza fare un torto a nessuno, Frosio è quello che mi ha trasmesso di più; lui proveniva, fresco fresco, dall'esperienza di Rimini, in cui allenava un giovane Arrigo Sacchi, e riportò a Perugia il gioco a zona, oltre alla psicocinetica.
Oggi che faccio l'avvocato, oltre l'assessore, quando rivedo i miei ex giocatori per me sono come dei figli".
Poi il ritorno al presente:"L'incontro con Faroni? Abbiamo cominciato un percorso insieme ed i primi incontri sono stati positivi. Dalla nuova Società, come Comune, siamo stati autorizzati alla messa in ripristino immediato di tutti i servizi del" Curi", compresi quelli igienici; inoltre ci stiamo adoperando per dotare la formazione primavera di un impianto consono. Sabato mattina sono, infatti, andato a vedere il loro sintetico e versa in pessime condizioni, con il concreto rischio di causare infortuni. Abbiamo, pertanto, messo mano a dei fondi e per febbraio e marzo prossimi, ritengo, sarà pronto.
Inoltre ci è stato chiesto di far risiedere i giovani della primavera vicino allo stadio. Come vedete, tutte iniziative di natura strutturale che fanno ben pensare per il futuro.
D'altronde, fare impresa sportiva è diverso che in altri settori. Si ha non solo la necessità di fare utile, ma anche di rappresentare un simbolo che identifica una città".
Poi il capitolo stadio:" Abbiamo scelto di intraprendere una scelta diversa rispetto alla proposta di Arena Curi. Il progetto era architettonicamente grandioso, ma non si conciliava con l'ambiente di Pian di Massiano; al contrario, il nostro attuale stadio, che è dotato di una struttura tridimensionale in acciaio all'avanguardia, oggi ha assunto la valenza di un vero e proprio monumento per la città, che, a sua volta, ha dato il via alla realizzazione di tutta una serie di altri impianti ed opere sportive.
Dunque, in sintesi, a febbraio 2025 partiranno i lavori di riqualificazione e adeguamento sismico, la cui fine è fissato per l'estate 2026.
Con questi interventi non ci saranno più deroghe, ma si potrà usufruire di una licenza nazionale.
Quale il nostro sogno che é già nel cassetto e che vorremmo condividere con chi si vorrà fare avanti? Quello di rendere lo stadio "Curi" un luogo di sport tutto coperto e collegato all'attività sportiva, con aree commerciali, a loro volta, collegate allo sport. Questo, naturalmente, senza spendere il denaro dei cittadini.
Perugia è, infatti, una città meravigliosa, la più bella del mondo,,essendoci nato, e merita di emergere negli sport, nel calcio, ma anche nella pallavolo, nel basket, nell''atletica e nel il nuoto. Noi, ome Giunta, avremo la responsabilità di essere presenti a tutti gli eventi in cui saranno impegnati i nostri atleti".
E per finire, sul Imuseo del Grifo, che un giorno potrà trovare una sua collocazione nell' impianto completamente riqualificato:"Parlando con il Pesidente della Lega di C Marani, il nostro museo è un vero e proprio fiore all'occhiello, uno dei più importanti in Italia, insieme a quello di Coverciano".
Per Perugia2005News Alessio Torzuoli
| Letto 1642 volte |
COMMENTA LA NOTIZIA
Per lasciare un commento devi essere registrato ed autenticato.
AREA COMMENTI | Commenti 0
16/06/2025 - 08:34
LUTTO NELLA NOSTRA REDAZIONE PER LA SCOMPARSA DI GIAMPIERO TORZUOLI
LUTTO NELLA NOSTRA REDAZIONE PER LA SCOMPARSA DI GIAMPIERO TORZUOLI
| Letto 906 volte | Commenti 1 |
12/06/2025 - 00:42
LAVORI STADIO "CURI" ASSEGNATA LA GARA D'APPALTO
LAVORI STADIO "CURI" ASSEGNATA LA GARA D'APPALTO
| Letto 993 volte | Commenti 0 |
11/06/2025 - 09:44
LA SERATA A SOLOMEO, TRA RICORDI INDELEBILI E BUONI PROPOSITI PER IL FUTURO
LA SERATA A SOLOMEO, TRA RICORDI INDELEBILI E BUONI PROPOSITI PER IL FUTURO
| Letto 1125 volte | Commenti 0 |
09/06/2025 - 21:09
LE PAROLE DEL PRESIDENTE FARONI ALLA FESTA DEL GRIFO
LE PAROLE DEL PRESIDENTE FARONI ALLA FESTA DEL GRIFO
| Letto 1472 volte | Commenti 1 |
07/06/2025 - 13:46
LA FESTA DEL 9 GIUGNO, ALCUNI GRIFONI GIA' A PERUGIA
LA FESTA DEL 9 GIUGNO, ALCUNI GRIFONI GIA' A PERUGIA
| Letto 1026 volte | Commenti 1 |
04/06/2025 - 08:37
120° DELLA DFONDAZIONE DEL PERUGIA CALCIO, LUNEDI' 9 GIUGNO IL CORTEO
120° DELLA DFONDAZIONE DEL PERUGIA CALCIO, LUNEDI' 9 GIUGNO IL CORTEO
| Letto 620 volte | Commenti 0 |
03/06/2025 - 16:08
AC PERUGIA CALCIO, QUESTA MATTINA L'INAUGURAZIONE DEL NUOVO CAMPO SINTETICO
AC PERUGIA CALCIO, QUESTA MATTINA L'INAUGURAZIONE DEL NUOVO CAMPO SINTETICO
| Letto 413 volte | Commenti 0 |
01/06/2025 - 01:24
SETTORE GIOVANILE AC PERUGIA, NON BASTA LA VITTORIA ALL'UNDER 17, I PICCOLI STREGONI BOLANO IN FINAL FOUR
SETTORE GIOVANILE AC PERUGIA, NON BASTA LA VITTORIA ALL'UNDER 17, I PICCOLI STREGONI BOLANO IN FINAL FOUR
| Letto 368 volte | Commenti 0 |
29/05/2025 - 00:20
PLAY OFF DI SERIE C, UNA FINALE TUTTA DEL GIRONE B
PLAY OFF DI SERIE C, UNA FINALE TUTTA DEL GIRONE B
| Letto 476 volte | Commenti 0 |
28/05/2025 - 15:44
RINNOVO CONVENZIONE TRA PERUGIA CALCIO E USSI UMBRIA
RINNOVO CONVENZIONE TRA PERUGIA CALCIO E USSI UMBRIA
| Letto 307 volte | Commenti 0 |
28/05/2025 - 15:30
PERUGIA CALCIO, ARRIVA LA CONFERMA IN BLOCCO DELLO STAFF TECNICO
PERUGIA CALCIO, ARRIVA LA CONFERMA IN BLOCCO DELLO STAFF TECNICO
| Letto 391 volte | Commenti 0 |
SOSTIENI PERUGIA 2005 NEWS
Sono ormai più di 20 anni che ci impegnamo quotidianamente per rendere questo sito sempre più utile e interessante per i tifosi del Grifo.Non è facile e scontato andare avanti facendo tutto gratuitamente.
Se apprezzi i nostri sforzi e vuoi darci una mano, te ne saremo grati!
SE VUOI PUBBLICIZZARE LA TUA ATTIVITÀ, SCRIVICI!